
Eccomi qui di nuovo a parlare dell’argomento che ha tenuto banco per ben tre post.. Ebbene sì, torno a parlare dei social network, questa volta non in termini di metriche ma di “fattori evidenti“. Mi spiego meglio..
Ultimamente sto girando parecchio tra i vari social network, sia per cercare di capire come funzionino sia per estrapolare nuove metriche o tendenze, e mi sono accorto che in molti casi (tanto per non fare nomi, uno su tutti MySpace
) ci sono molti profili di persone fisiche che in realtà sponsorizzano “aziende”; come fanno a sponsorizzarle?? semplice, attraverso “kg e kg” SPAM!
Questo fenomeno sta prendendo sempre più piede, e molte aziende pur di avere più visibilità e ottenere un link da uno qualisiasi dei major trust social network, sono disposte a pagare dei veri e proprio “spam builder“.
Il processo è molto semplice: Read the rest of this entry »

Terza e ultima parte di questa “piccola” (eufemismo mi sa) analisi dei social network…
..Una volta che sono stati definiti ed implementati i KPI indicati nei due post precedenti non ci resta altro che capire come utilizzari per ottimizzare il sito stesso.
Personalmente ho isolato 7 punti di interesse che possono venir così riassunti:
- Segmentazione degli utenti in base alle loro attività nel sito: per attività intendo la visualizzazione delle immagini o dei video presenti nel sito, la partecipazione ai forum o l’inserimento dei commenti da parte degli utenti. Read the rest of this entry »

Dopo aver dato una prima analisi ai KPI per i social networks lato proprietario, passiamo all’introduzione dei KPI che mi sento di utilizzare per misuarare la “User Engagement” o “sottoscrizione dell’utente“:
- Tasso di conversione da visitatore anonimo a membro
- Durata delle azioni di un utente-membro
- Distanza temporale dall’ultima connessione
- Tempo di permanenza nel sito
Il dato effettivo che poi andrà a definirmi la U. E. sarà quindi un valore datomi dall’incrocio dei KPI definiti pocanzi associati magari ad altri valori che posso ritenere importanti (a seconda del mio business, ovviamente) come ad esempio il numero di commenti inseriti, la sottoscrizione dei feed o dei giochi e così via.
Un KPI che ritengo veramente importante e che deve presentare un trend di costante crescita Read the rest of this entry »
Eccomi di nuovo qui con voi, dopo queste vacanze torno a scrivere in questo blog: ultimamente ho parecchie idee e spunti che spero possano interessare… vediamo il primo.
Il fenomeno del SOCIAL NETWORK!

Non starò qui a parlare di come sono composti o come funzionano, visto che più o meno tutti sappiamo “how they works”, ma vorrei parlare della MISURABILITA’ di questi siti in termini di KPI e ROI; discorso alquanto complicato e soprattutto soggettivo, in quanto tutti noi possiamo scegliere metriche diverse a seconda del “business” d’interesse. Io vi propongo le mie..
Read the rest of this entry »