
Anche se ultimamente è amore-odio tra me e FireFox, volevo segnalarvi un add-ons molto utile se dovete creare URL contenenti i tag di Google Analytics ed eventualmente inserire la stringa in Twitter.
Questa estensione della volpe di fuoco si chiama Snip-n-Tag e potete trovarla ovviamente nella sezione dei componenti aggiuntivi oppure seguendo questo link.
L’applicazione, una volta installata, la potete trovare sotto il tab “Visualizza” –> “Barra Laterale” –> “Snip - n -Tag”; Read the rest of this entry »
In questi giorni mi sono arrivate un paio di mail in cui mi si poneva questa domanda:
“Ho installato il modulo e-commerce di Google Analytics nel mio sito, controllo, e vedo che una Keyword che ha generato una transazione non ha però generato visite… perchè? perchè?? perchèèèèèèè??”
Calma, respirazione ed inspirazione.. Read the rest of this entry »

Come sapete tutti, soffro di narcisimo elevato al più alto stato.. per questo -dopo aver ricevuto il permesso- scrivo questo breve post per condividere con voi l’intervista che mi è stata fatta un mese fa presso “Salotto Web” di Internet Magazine. Oltre al sottoscritto sono stati intervistati Marco Cilia e Giusy Veneto.
Lascio a voi una, spero, piacevole lettura.. il file potete scaricarlo qui.
Mi piacerebbe sapere anche la vostra a riguardo delle domande che mi sono state poste, se siete d’accordo con quanto esposto o se volete muovere qualche critica (purchè costruttiva… per gli insulti usate la mail!)
Vi lascio inoltre con una domanda aperta:
Quale argomento di Web Analytics vi piacerebbe fosse trattato o approfondito in uno dei prossimi post??
Avanti non siate timidi
A presto,
E.
Leggendo tra i miei feed ho trovato ho trovato questo link che ritengo molto utile:
http://chartchooser.juiceanalytics.com

Si tratta di un sito dove si possono scaricare dei grafici per excel e powerpoint “a gratis” (keywords che attira sempre molto
); il funzionamento è molto semplice: a seconda del nostro obiettivo scegliamo il grafico tra i menù a sinistra, effettuiamo il download e infine inseriamo i nostri dati.
Secondo me questo potrebbe velocizzare, e di molto, i tempi di creazione di analisi, ovviamente lato grafico.
Posto anche il link ad un pdf dove a seconda dei nostri scopi vengono suggeriti quali grafici adottare.
GOOD GRAPH
Spero possa esservi utile.
E.
Ciao a tutti, scrivo questo post in velocità per dirvi che sono on line le slide della “non conferenza” che ho tenuto sabato a Catania.
Le potete reperire anche qui.
Se avete voglia, lasciate pure qualche commento su quanto esposto e su ciò che vi ha più colpito; inoltre dubbi, critiche e domande sono sempre ben accette, in quanto fanno crescere entrambe le parti in causa.
Ciao,
E.
SiteLogic, già da tempo ha pubblicato delle slide conenenti informazioni base per un primo approccio alla web analytics.
I contenuti principali sono i seguenti:
- termini base e concetti
- obiettivi
- dubbi ???
- paragoni
- valutazioni
Le slide sono disponibili a questo link
L.