Come sapete, da sempre sono appassionato di mobile marketing e di mobile analytics, soprattutto se l’argomento si lega ad e-commerce e social media.
In rete ho trovato questa presentazione che secondo me va la pena leggere:
e secondo voi.. come si evolverà la mobile analytics? Quali sono i kpi da monitorare?
A presto,
E.
Al giorno d’oggi non è difficile osservare come molte aziende, per esercitare una maggior pressione pubblicitaria, ricorrano ai Social Media in occasione di particolari promozioni, eventi o concorsi: vedi Barilla e Mulino Bianco in Facebook, oppure Nokia Ovi in Twitter o addirittura la Tipp-EX in Youtube.
Dal punto di vista della web analytics questo si traduce nella ricerca delle fonti di traffico, generate dal segmento Social Media, che hanno veicolato visite e conversioni al sito. E questa è la parte più semplice. Esiste la parte veramente complicata che consiste nel capire come la viralità della promozione intrapresa abbia influenzato altri fattori di traffico e possa aver indotto l’utente a compiere, magari, una conversione indiretta.
I KPI utilizzati finora per poter capire l’andamento delle performance di un sito devono essere rivisti ed integrati con nuove metriche emergenti. Ed è qui, in questo preciso punto, che il bravo analista esce allo scoperto:
Read the rest of this entry »
Hey, è uscita una mia nuova intervista sulla rivista Internet Magazine di ottobre. L’argomento trattato è quello della misurazione dei Social Media: come tracciarli, quando ha senso tracciarli, tips & tricks.
Per chi ha voglia trova la rivista in edicola… mi piacerebbe sentire anche la vostra opinione su questo argomento..
Beh che dire.. buona lettura e
A presto,
E.

Come sapete tutti, soffro di narcisimo elevato al più alto stato.. per questo -dopo aver ricevuto il permesso- scrivo questo breve post per condividere con voi l’intervista che mi è stata fatta un mese fa presso “Salotto Web” di Internet Magazine. Oltre al sottoscritto sono stati intervistati Marco Cilia e Giusy Veneto.
Lascio a voi una, spero, piacevole lettura.. il file potete scaricarlo qui.
Mi piacerebbe sapere anche la vostra a riguardo delle domande che mi sono state poste, se siete d’accordo con quanto esposto o se volete muovere qualche critica (purchè costruttiva… per gli insulti usate la mail!)
Vi lascio inoltre con una domanda aperta:
Quale argomento di Web Analytics vi piacerebbe fosse trattato o approfondito in uno dei prossimi post??
Avanti non siate timidi
A presto,
E.

E’ da un po’ di tempo che leggo in giro dell’acquisizione di Visual Sciences Inc, da molti conosciuta anche come WebSiteStory (HitBox), da parte del colosso della web analytics Omniture; se da un lato questa notizia mi ha fatto “sorridere”, in quanto in meno di un anno la società di John R. Pestana ha acquisito, a suon di milioni di dollari, realtà come Offermatica, Instadia e TouchClarity, dall’altro mi spaventa… e non poco.. vediamo il perchè.
Leggendo sempre nei vari blog di web analytics e parlando con fonti più che accreditate, sembrerebbe che le acquisizioni siano state fatte per “fare tabula rasa dei concorrenti“. Mi spiego meglio. Read the rest of this entry »
Eccomi di nuovo qui con voi, questa volta per parlarvi di un libro che ho finito di leggere da poco: “Web Analytics Strategies” di L. Paxia e G. Fragola.

Premetto che questa è la mia prima “recensione” e voglio scrivere quello che il libro mi ha trasmesso e non fare il classico riassunto a più sfumature di grigio.
Questo libro è nato, secondo me, direttamente sotto la luce dei riflettori ed i suoi autori ne sono rimasti leggermente abbagliati: ciò è dovuto al fatto che c’e’ stato un grosso rumor attorno alla sua nascita in quanto è stato il “primo libro di Web Analytics scritto in italiano”, partorito dalla “presidentessa della W.A.A. sez. Europa” in persona.
Read the rest of this entry »