
Dopo un bel periodo di inattività rieccomi con un nuovo post
Di cosa tratterà questa volta? Scommetto che siete tutti con il fiato sospeso eh?… Sè.. proprio.
E’ un post molto veloce in cui volevo annunciare che, grazie a TSW che mi ha permesso di frequentare il corso e sostenere l’eseme, mi sono certificato e ho certificato la mia stessa azienda come
WEBTRENDS ANALYTICS QUALIFIED
con punteggio pari a 93/100. Un bel traguardo, ne sono davvero felice.
Per maggiori dettagli vi invito a leggere il post ufficiale sul blog di TSW.
A presto
E.

Qualche giorno fa sono stato contatto da Francesco Medda, uno sviluppatore web sardo, che mi proponeva il test di un’interfaccia mobile per l’utilizzo di Google Analytics.
Inizialmente ero abbastanza scettico, però poi, eseguendo qualche test con i vari dispositivi che avevo a disposizione (smartphone, pda ed iphone) devo dire che sono rimasto abbastanza sorpreso… in modo positivo ovviamente
Read the rest of this entry »

Dopo ClickTale ecco a voi un’altro software che cattura i movimenti che vengono compiuti dagli utenti nel nostro sito: USERFLY.
Il software è infatti in grado di catturare, e ricreare un video successivo, tutti i movimenti del mouse che gli utenti compiono nel sito e facilita quindi l’interpretazione dei dati che si ottengono tramite un’analisi classica basata sul singolo sistema statistico, soprattutto lato contenuti e layout. Read the rest of this entry »
Â
Scrivo questo post molto veloce per fare una segnalazione di un plug-in molto interessante (se già non lo conoscete, ovviamente) di FireFox: Social Media For Firefox.
E’ uno strumento molto utile per chi, come me, ricerca informazioni relative all’avanzamento nel social bookmarking Read the rest of this entry »

Come sapete tutti, soffro di narcisimo elevato al più alto stato.. per questo -dopo aver ricevuto il permesso- scrivo questo breve post per condividere con voi l’intervista che mi è stata fatta un mese fa presso “Salotto Web” di Internet Magazine. Oltre al sottoscritto sono stati intervistati Marco Cilia e Giusy Veneto.
Lascio a voi una, spero, piacevole lettura.. il file potete scaricarlo qui.
Mi piacerebbe sapere anche la vostra a riguardo delle domande che mi sono state poste, se siete d’accordo con quanto esposto o se volete muovere qualche critica (purchè costruttiva… per gli insulti usate la mail!)
Vi lascio inoltre con una domanda aperta:
Quale argomento di Web Analytics vi piacerebbe fosse trattato o approfondito in uno dei prossimi post??
Avanti non siate timidi
A presto,
E.

Scrivo questo post perchè mi è stato chiesto, non tanto tempo fa, come fare ad aumentare le richieste di una brochure che un mio amico aveva messo sul sito e che era downlodabile dopo essersi iscritti al sito attreverso un form e, inoltre, capire quali metriche utilizzare per valutarne la bontà .
Per prima cosa quando si implementa un form bisogna sempre riuscire a bilanciare le informazioni che ci occorrono, o che vogliamo, sapere dell’utente e quali sono quelle che potrebbero stoppare quest’ultimo dalla conclusione della compilazione; molto spesso chi vende e chi analizza poi il rendimento di questa forma di “conversione” vuole avere a disposizione più dati possibili per poter capire come segmentare gli utenti e agire quindi di conseguenza sul cross selling. Secondo me però esiste una relazione inversa tra il numero di campi di form da copilare e la voglia dell’utente di compilarli.
Questa mia riflessione può essere vista sotto due aspetti: Read the rest of this entry »
06 Oct, 2008
Posted by: admin In: Varie

Ebbene si, è passato un anno da quando ho aperto questo blog… ricordo ancora quand’era imberbe e giovine e felice… no no scherzo questa è un’altra storia…
Come regalo per quest’anno di vita, ho deciso di cambiare veste grafica cercando di renderlo più snello e di più facile comprensione, soprattutto per chi ricerca i post “vecchi” (mi piace di più obsoleti ma per oggi va bene il termine “vecchi”); ho inoltre pensato di “svestire”, almeno per un giorno, quanto celato dietro i software di analisi di Web Analytics Experience, rendendo pubblici alcuni risultati principali. Read the rest of this entry »
30 Apr, 2008
Posted by: admin In: Varie

Piccolo gioco di parole per segnalare quanto ho “scoperto” girovagando nel mondo, chi direbbe underground, chi low cost e chi no money in the bank, dei software di web analytics gratuiti.
Ci sono infatti on line dei siti che offrono statistiche gratuite dopo che, ovviamente, è stato inserito il codice javascript nelle pagine da monitorare; solitamente questi siti “appaiono” subito dopo aver completato la registrazione a qualche social network presente in rete.
Ovviamente questi codici di monitoraggio, oltre a dare risultati totalmente fasulli, fanno si che la o le nostre pagine taggate diventino dei veri e propri zombie distributori di dealer.
Vi lascio un elenco di siti Read the rest of this entry »