Web Analytics Experience

Anche se ultimamente è amore-odio tra me e FireFox, volevo segnalarvi un add-ons molto utile se dovete creare URL contenenti i tag di Google Analytics ed eventualmente inserire la stringa in Twitter.

Questa estensione della volpe di fuoco si chiama Snip-n-Tag e potete trovarla ovviamente nella sezione dei componenti aggiuntivi oppure seguendo questo link.

L’applicazione, una volta installata, la potete trovare sotto il tab “Visualizza” –> “Barra Laterale” –> “Snip - n -Tag”; Read the rest of this entry »

29 Sep, 2009

E sono due…

Posted by: admin In: Consulenza| Eventi| Varie

Dopo un bel periodo di inattività rieccomi con un nuovo post :D

Di cosa tratterà questa volta? Scommetto che siete tutti con il fiato sospeso eh?… Sè.. proprio.

E’ un post molto veloce in cui volevo annunciare che, grazie a TSW che mi ha permesso di frequentare il corso e sostenere l’eseme, mi sono certificato e ho certificato la mia stessa azienda come

WEBTRENDS ANALYTICS QUALIFIED

con punteggio pari a 93/100. Un bel traguardo, ne sono davvero felice.

Per maggiori dettagli vi invito a leggere il post ufficiale sul blog di TSW.

A presto

E.

08 Jul, 2009

Keyword 0 - Transazioni 1

Posted by: admin In: Download| Programmi

e5ae7f035e5b86571b599e1ee224845bIn questi giorni mi sono arrivate un paio di mail in cui mi si poneva questa domanda:

“Ho installato il modulo e-commerce di Google Analytics nel mio sito, controllo, e vedo che una Keyword che ha generato una transazione non ha però generato visite… perchè? perchè?? perchèèèèèèè??”

Calma, respirazione ed inspirazione.. Read the rest of this entry »

02 Jul, 2009

Google Analytics and Mobile

Posted by: admin In: Consulenza| Programmi| Software| Varie

analy

Qualche giorno fa sono stato contatto da Francesco Medda, uno sviluppatore web sardo, che mi proponeva il test di un’interfaccia mobile per l’utilizzo di Google Analytics.

Inizialmente ero abbastanza scettico, però poi, eseguendo qualche test con i vari dispositivi che avevo a disposizione (smartphone, pda ed iphone) devo dire che sono rimasto abbastanza sorpreso… in modo positivo ovviamente :) Read the rest of this entry »

Scrivo questo post perchè in due - tre persone mi hanno contattato chiedendomi se è possibili conoscere, attraverso Google Analytics, qual’e’ stata la parola chiave “esatta”  scritta dall’utente che poi ha utilizzato il sistema Pay per Click AdWords per effettuare una conversione. Read the rest of this entry »

Dopo ClickTale ecco a voi un’altro software che cattura i movimenti che vengono compiuti dagli utenti nel nostro sito: USERFLY.

Il software è infatti in grado di catturare, e ricreare un video successivo, tutti i movimenti del mouse che gli utenti compiono nel sito e facilita quindi l’interpretazione dei dati che si ottengono tramite un’analisi classica basata sul singolo sistema statistico, soprattutto lato contenuti e layout. Read the rest of this entry »

17 Mar, 2009

E’ malato, C’ho il certificato…

Posted by: admin In: Consulenza| Eventi| Varie

… parafrasando il grande Cevoli, scrivo questo post veloce per dire che ieri, grazie a TSW che mi ha permesso di sostenere l’esame e di farmi crescere nel mio settore in questi anni, ho preso il GOOGLE ANALYTICS INDIVIDUAL QUALIFICATION, con uno score finale che, mi vergogno un po’ a dire ma che mi ha sorpreso, pari a 99%!! :o Read the rest of this entry »

16 Feb, 2009

Social Media Tracker per FireFox

Posted by: admin In: Consulenza| Programmi| Software| Varie

 Scrivo questo post molto veloce per fare una segnalazione di un plug-in molto interessante (se già non lo conoscete, ovviamente) di FireFox: Social Media For Firefox.

E’ uno strumento molto utile per chi, come me, ricerca informazioni relative all’avanzamento nel social bookmarking Read the rest of this entry »

Come sapete tutti, soffro di narcisimo elevato al più alto stato.. per questo -dopo aver ricevuto il permesso- scrivo questo breve post per condividere con voi l’intervista che mi è stata fatta un mese fa presso “Salotto Web” di Internet Magazine. Oltre al sottoscritto sono stati intervistati Marco Cilia e Giusy Veneto.

Lascio a voi una, spero, piacevole lettura.. il file potete scaricarlo qui.

Mi piacerebbe sapere anche la vostra a riguardo delle domande che mi sono state poste, se siete d’accordo con quanto esposto o se volete muovere qualche critica (purchè costruttiva… per gli insulti usate la mail!)

Vi lascio inoltre con una domanda aperta:

Quale argomento di Web Analytics vi piacerebbe fosse trattato o approfondito in uno dei prossimi post??

Avanti non siate timidi :D

A presto,

E.

Guardando le statiche di questo blog, mi sono accorto che buona parte della long tail era composta da queste due parole: Bounce Rate.

Se prendiamo la definizione della WAA si legge:

Il Buonce Rate è la percentuale di utenti che visualizzano una singola pagina del sito e subito escono senza continuare nella navigazione

Ora, il web è pieno di spiegazioni su cos’è la bounce rate, quanto alta/bassa deve essere ecc. questo post non farà nulla di tutto ciò: cecherò solo di mettere in discussione alcune cause che possono portate ad avere una bounce rate molto elevata e una conseguente, quindi, perdita di  utenti che a si trasforma in fallimento di investimenti.

Per inziare: quand’e’ che solitamente si presenta un tasso molto elevato di bounce rate? Read the rest of this entry »


  • admin: Ciao Massimo, Ho appena scaricato l'ebook: appena lo leggo ti do un fb :) Grazie mille per la segnalazione. A presto E.
  • Massimo: Ho inserito questo tuo articolo come "risorsa consigliata" nel mio eBook "Landing Page Perfetta". Trovi il link a pagina 35. Spero che la cosa sia
  • Nuovi campi filtro e altre cosucce • Google Analytics in 30 secondi: [...] quando si tratta ad esempio di escludere le proprie visite con un IP dinamico: si veda in proposito questo articolo di Enrico Pavan, in cui si Ã

News From My Twitter Account (IndioImperator)

Certification & Social Life

Add to Google Reader or Homepage