Web Analytics Experience

29 Mar, 2008

PIWIK: Una novità “di” e per tutti

Posted by: admin In: Programmi| Software

No, non c’è nessun errore di battitura nel titolo di questo post: voglio parlarvi infatti di un nuovo software di web analytics che, a differenza dei precedenti, non è solo free ( parola che attira sempre molto :P ) ma anche OPEN SOURCE! Potreste obiettare che un software di web analytics open source ma, a differenza degli altri, questo mi fa ben sperare per il futuro. Il nome di questo software è PIWIK ed è di origine (manco a dirlo) americana.

Possiamo dire che può essere considerato il successore di phpMyVisits, con la differenza di essere molto più leggero lato server, molto più facile da leggere e gradevole alla vista; come grafica utilizza molto GUI Flash e Ajax: il software si basa infatti su sistemi come Open Flash Chart, mentre per le chiamate e gli effetti 2.0, ovvero ajax, utilizza jQuery.

Posso anche azzardarmi a dire che è molto simile a Google Analytics, soprattutto per quanto riguarda il posizionamento dei box grafici nella home page delle stats e anche per la grafica.  Si possono inoltre rendere pubbliche le statistiche inserendo il frontend in una qualsiasi pagina del sito.

Momentaneamente possiamo utilizzare una versione “Alpha”, mentre la beta dovrebbe essere pronta per gli ultimi mesi di quest’anno. Tramite le API aperte qualsiasi developer che ne abbia voglia può sviluppare plugin e widget.

Secondo me, se questo progetto procede su buoni binari e non vieni messo nel dimenticatio come moltri altri, potrebbe essere un valido sostituto a Google Analytics, soprattutto perchè i dati li avremmo noi direttamente nei nostri server e non in mando di terzi. Mi rendo conto che il paragone è molto forte e che ne dovrà passare di acqua sotto i ponti, ma io ci spero in questo software, in quanto potrebbe rappresentare anche un bel punto di convergenza tra sviluppatori e web analyst.

Vi lascio il link al sito ed uno screen shot:

PIWIK 

piwik

A presto

E.

Leave a Reply


  • admin: Ciao Massimo, Ho appena scaricato l'ebook: appena lo leggo ti do un fb :) Grazie mille per la segnalazione. A presto E.
  • Massimo: Ho inserito questo tuo articolo come "risorsa consigliata" nel mio eBook "Landing Page Perfetta". Trovi il link a pagina 35. Spero che la cosa sia
  • Nuovi campi filtro e altre cosucce • Google Analytics in 30 secondi: [...] quando si tratta ad esempio di escludere le proprie visite con un IP dinamico: si veda in proposito questo articolo di Enrico Pavan, in cui si Ã

News From My Twitter Account (IndioImperator)

Certification & Social Life

Add to Google Reader or Homepage