22 Nov, 2007
Quante visite e commenti ricevono i miei video? Ce lo dice VidMeter
Vidmeter è l’insieme di un sito e di un programma che uso già da un po’ di tempo, da quando più o meno è scoppiata la video - mania di massa, in quanto alcuni miei clienti mi chiedevano quante visite ricevevano i loro video inserirti nei più disparati portali; l’ho usato anche per tornaconto personale, per capire quanti click, commenti e da che networks provenivano gli utenti che guardavano i video della mia band.
Una features che mi ha molto colpito è che questo software fornisce i dati dei video inseriti nei principali video sites (23 per la precisione, ma sempre in aggiornamento).
Il suo funzionamento è molto semplice: basta inserire nei vari campi le ( o la ) URL dov’e’ hostato il video e Video Track Meter inizierà a compilare i campi dedicati alle statistiche e li aggiornerà quotidianamente. Noi utenti potremo consultare questi dati utlizzando tre soluzioni:
- Loggandoci nel sito come qualsiasi altro software browser-based;
- Abbonandoci al feed RSS;
- Settando il software facendo in modo che ci arrivi una mail ogni tot. di tempo;
Ma questo software, più precisamente, che informazioni restituisce? Semplice:
- Tutte le visualizzazioni e i commenti aggregati
- Tutte le visualizzazioni e i commenti per ciascun sito dove è ospitato il video
- Grafici con il trend del traffico degli ultimi 20 giorni (con data retention di un anno)
- Mostra la collocazione del video, attraverso un plug-in flash, nella pagina monitorata
Come detto precedentemente, la lista dei siti che vengono monitorati è molto ampia e comprende:
- Atom Films
- Bolt
- Clip Shack
- Break.com
- my.break.com
- Brightcove
- Daily Motion
- Google Video
- Guba
- Grouper
- Hi5
- iFilm
- Game Trailers
- Kill Some Time
- Live Video
- Metacafe
- Myspace
- Revver
- Veoh
- Vimeo
- vMix
- vSocial
- Yahoo
- Youtube
- Wordpress
- Zippy
Concentrandoci sulle funzionalità e sui siti tracciati, possiamo anche utilizzare VidMeter per determinare l’andamento delle visite ai video dei competitors! Potremo quindi sapere quante visite riceve un determinato visite e da dove provengono!
Questo è possibile perchè, come ho detto prima, basta inserire le URL dei video negli appositi campi.
Ovviamente ne converrete che però è un arma a doppio taglio, in quanto come lo posso fare io, lo può fare anche il mio competitor.
Possiamo quindi considerare Vid Meter il precursore di ogni Video Analytics Tool che nascerà , o è nato in rete: sono alla ricerca infatti di nuovi software di video analysis da testare, ma per ora Vid Meter resta il migliore sia per la facilità d’utilizzo sia per i dati che restituisce.
Voi che mi leggete, ne conoscete o usate altri?
Ah dimenticavo… Vid Meter è FREE!
E.