Web Analytics Experience

Scrivo questo post perchè mi è stato chiesto, non tanto tempo fa, come fare ad aumentare le richieste di una brochure che un mio amico aveva messo sul sito e che era downlodabile dopo essersi iscritti al sito attreverso un form e, inoltre, capire quali metriche utilizzare per valutarne la bontà.

Per prima cosa quando si implementa un form bisogna sempre riuscire a bilanciare le informazioni che ci occorrono, o che vogliamo, sapere dell’utente e quali sono quelle che potrebbero stoppare quest’ultimo dalla conclusione della compilazione; molto spesso chi vende e chi analizza poi il rendimento di questa forma di “conversione” vuole avere a disposizione più dati possibili per poter capire come segmentare gli utenti e agire quindi di conseguenza sul cross selling. Secondo me però esiste una relazione inversa tra il numero di campi di form da copilare e la voglia dell’utente di compilarli.

Questa mia riflessione può essere vista sotto due aspetti: Read the rest of this entry »

Eccomi nuovamente a scrivere in questo weblog, dopo la pausa per il ponte del 2 novembre che ho trascorso in Sicilia e più precisamente a Catania (oramai città d’adozione).

Mentre ero all’aeroporto sentivo molte persone, connesse tramite wi-fi, lamentarsi della navigabilità dei siti in cui stavano navigando: devo dire che questo capita spesso anche a me, e chi mi conosce sa che inveisco contro chi, diciamocelo, mette i contenuti e le sezioni un po’ a caso.

A chi non è capitato di cercare per secondi che poi si trasformano in eternità il link per il log-in, oppure quello del check in un e-commerce?

Secondo me non ci vuole tanto a migliorare la navigabilità di un sito, o meglio, già in fase di costruzione si dovrebbe più o meno prevedere dove “casca l’occhio” all’utente o quale contenuto di quelli proposti preferisca navigare; come diceva un guru di questo campo “DON’T MAKE ME THINK” (libro che vi consiglio vivamente di leggere), ovvero non facciamo pensare troppo l’utente che naviga il sito.. l’utente deve AGIRE!

Read the rest of this entry »


  • admin: Ciao Massimo, Ho appena scaricato l'ebook: appena lo leggo ti do un fb :) Grazie mille per la segnalazione. A presto E.
  • Massimo: Ho inserito questo tuo articolo come "risorsa consigliata" nel mio eBook "Landing Page Perfetta". Trovi il link a pagina 35. Spero che la cosa sia
  • Nuovi campi filtro e altre cosucce • Google Analytics in 30 secondi: [...] quando si tratta ad esempio di escludere le proprie visite con un IP dinamico: si veda in proposito questo articolo di Enrico Pavan, in cui si Ã

News From My Twitter Account (IndioImperator)

Certification & Social Life

Add to Google Reader or Homepage