Web Analytics Experience

Facebook Insight for your Domain

Molto spesso, nell’ultimo periodo, mi ritrovo a navigare siti in cui compaiono le icone “I Like” e “Share” di Facebook. A prima vista ho pensato subito ad un’ottima opportunità, per i vendors, di incrementare la loro brand awarness attraverso il classico “word of mouth“, in formato ovviamente elettronico.

Levi's Facebook LikeMi spiego meglio: l’utente, io in questo caso, è alla ricerca di un paio di jeans. Inizio a navigare in rete e mi imbatto nel sito della Levi’s. Una volta visualizzata la collezione, per ogni modello, trovo subito sotto il famigerato pulsante di “Like” relativo a Facebook; accanto ad ogni bottone viene, inoltre, riportato il numero di utenti che hanno trovato interessante il modello visualizzato. A lato uno screenshot di esempio.

A questo punto mi chiedo: come posso utilizzare questi dati per ottenere un insieme di valori utili ad un’eventuale analisi tra il canale social media e quello web tradizionale?

Read the rest of this entry »

Scrivo questo post perchè in due - tre persone mi hanno contattato chiedendomi se è possibili conoscere, attraverso Google Analytics, qual’e’ stata la parola chiave “esatta”  scritta dall’utente che poi ha utilizzato il sistema Pay per Click AdWords per effettuare una conversione. Read the rest of this entry »

Dopo ClickTale ecco a voi un’altro software che cattura i movimenti che vengono compiuti dagli utenti nel nostro sito: USERFLY.

Il software è infatti in grado di catturare, e ricreare un video successivo, tutti i movimenti del mouse che gli utenti compiono nel sito e facilita quindi l’interpretazione dei dati che si ottengono tramite un’analisi classica basata sul singolo sistema statistico, soprattutto lato contenuti e layout. Read the rest of this entry »

Come sapete tutti, soffro di narcisimo elevato al più alto stato.. per questo -dopo aver ricevuto il permesso- scrivo questo breve post per condividere con voi l’intervista che mi è stata fatta un mese fa presso “Salotto Web” di Internet Magazine. Oltre al sottoscritto sono stati intervistati Marco Cilia e Giusy Veneto.

Lascio a voi una, spero, piacevole lettura.. il file potete scaricarlo qui.

Mi piacerebbe sapere anche la vostra a riguardo delle domande che mi sono state poste, se siete d’accordo con quanto esposto o se volete muovere qualche critica (purchè costruttiva… per gli insulti usate la mail!)

Vi lascio inoltre con una domanda aperta:

Quale argomento di Web Analytics vi piacerebbe fosse trattato o approfondito in uno dei prossimi post??

Avanti non siate timidi :D

A presto,

E.

 

Da qualche tempo mi sto chiedendo se quando mi collego al mondo WWW con il mio cellulare, il che succede raramente dati i costi che devo sostenere (sì, uso ancora con un cellulare in HSDPA, non ho e non voglio l’iIPhone), se il sito a cui faccio la richiesta mi intercetta corretamente i dati che rilascio con il mio cellulare o se mi inserisce il classico /prc0X/URL (ovvero il numero di cellula da cui mi collego e che rimanda il segnale nell’etere) : e da qui mi sorge un’ulteriore domanda… cosa dovrei sapere del mobile?

Vediamo se le mie idee sono in linea con le vostre. Read the rest of this entry »

Ebbene si, è passato un anno da quando ho aperto questo blog… ricordo ancora quand’era imberbe e giovine e felice… no no scherzo questa è un’altra storia…

Come regalo per quest’anno di vita, ho deciso di cambiare veste grafica cercando di renderlo più snello e di più facile comprensione, soprattutto per chi ricerca i post “vecchi” (mi piace di più obsoleti ma per oggi va bene il termine “vecchi”); ho inoltre pensato di “svestire”, almeno per un giorno, quanto celato dietro i software di analisi di Web Analytics Experience, rendendo pubblici alcuni risultati principali. Read the rest of this entry »

Ciao a tutti, scrivo questo post in velocità per dirvi che sono on line le slide della “non conferenza” che ho tenuto sabato a Catania.

Le potete reperire anche qui.

Se avete voglia, lasciate pure qualche commento su quanto esposto e su ciò che vi ha più colpito; inoltre dubbi, critiche e domande sono sempre ben accette, in quanto fanno crescere entrambe le parti in causa.

Ciao,

E.


  • admin: Ciao Massimo, Ho appena scaricato l'ebook: appena lo leggo ti do un fb :) Grazie mille per la segnalazione. A presto E.
  • Massimo: Ho inserito questo tuo articolo come "risorsa consigliata" nel mio eBook "Landing Page Perfetta". Trovi il link a pagina 35. Spero che la cosa sia
  • Nuovi campi filtro e altre cosucce • Google Analytics in 30 secondi: [...] quando si tratta ad esempio di escludere le proprie visite con un IP dinamico: si veda in proposito questo articolo di Enrico Pavan, in cui si Ã

News From My Twitter Account (IndioImperator)

Certification & Social Life

Add to Google Reader or Homepage