06 Jul, 2008
User Engagement: La fine della supremazia di Google Analytics?
Si lo so.. come può morire un software che è gratuito, con cui si riesce a misurare i KPI base (e anche qualcosa di più), è tag based ed inoltre proviene dal colosso di Mountain View?
Come scritto nel mio ultimo post sul blog TSW, e da una ricerca effettuata da ComScore/Nielsen, con l’avvento del web 2.0, del social networking e dalle nuove tecnologie di programmazione (es. AJAX), per molte aziende è cambiato il modo di misurare le loro performance, soprattutto in termini di metriche standard…. si tende a passare quindi dalle page views all’engagement.
Stanno inoltre nascendo tanti altri software alternativi a Google Analytics che hanno capito a priori l’importanza di misurare la user engagement: Nuconomy e Woopra su tutti. Del primo ho parlato sul blog TSW, del secondo vi riporto alcuni dettagli.
WOOPRA: è un sistema che, oltre a calcolare le classiche metriche presenti in ogni software statitisco, permette di ottenere come output il grado di iterazione degli utenti con il sito che sto monitorando; è un sistema inoltre che funziona in real time e offre l’oppurtinità di gestire fino a 20 profili per account. Quello che però mi ha fatto esclamare al “Micidiale” è stata la possibilità di APRIRE UNA CHAT DIRETTAMENTE CON L’UTENTE CHE STO MONITORANDO in un dato momento. Per molti magari può sembrare superflua, ma secondo me, se usata correttamente, aiuta a non far sentire l’utente abbandonato o inascoltato. Tra le altre funzionalità , ovviamente tutte 2.0, la possibilità di tracciare i video, l’upload dei files, foto ecc. e ricordo funziona tramite API.
Qui potete trovare un video illustrativo di Woopra.
Tra i grandi vendors chi si sta muovendo verso il tracciamento della User Engagement è, manco a dirlo, Omniture che nella versione SiteCatalyst 14 permette di monitorare i video.
A questo punto mi chiedo, visto l’espansione dei social network & Co e l’aumento dei software engagement-based, se Google non si da una mossa a inserire l’engagement come metrica… si scaverà la fossa da solo?
A presto,
E.
July 7th, 2008 at 3:08 pm
ma non ci stanno già lavorando?
versione “blog” per google analytics e tracciabilità degli “eventi”…
July 8th, 2008 at 12:48 pm
@Marco: ci stanno lavorando da un pezzo, ma solo per i beta user.. per ora la possibilità di tracciare gli eventi è preclusa a molti… Ho come però l’impressione che se non riescono a far uscire la nuova versione iniziano a comprare quello che c’e’ sul mercato… non hanno mica problemi loro
July 24th, 2008 at 7:26 am
[...] per la visita!Si legge spesso che la Web Analytics dovrebbe iniziare a considerare anche l’engagement come metrica utile e significativa per la misurazione del successo di un sito [...]
July 26th, 2008 at 7:53 pm
io sarò anche di parte, ma non si può pensare che un’azienda con la potenza di fuoco di Google si faccia fregare così le cose da sotto al naso
E’ un tiramolla, se ci pensi: in alcune cose Google è avanti, poi rimane indietro per altre, poi si allinea ma tira fuori una idea rivoluzionaria. Tutto questo col vantaggio complessivo di poter fornire e aggregare centinaia di servizi diversi, cosa che gli altri non possono fare, e che alla lunga è la vera killer application.